PAI - Piano annuale per l'Inclusione a.s. 2024/2025

Piano annuale per l'Inclusione di Istituto deliberato dal Collegio dei docenti del 30 giugno 2025

Tipologia

Documento programmatico

Descrizione estesa

Il Piano Annuale per l'Inclusione (PAI) è un documento fondamentale che ogni scuola predispone per definire i bisogni educativi e formativi dei propri studenti, pianificando interventi mirati e monitorandone l'efficacia. Il PAI si concentra sull'inclusione di tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES), spostando l'attenzione dall'integrazione all'inclusione vera e propria. 

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Tempi

Viebne redatto annualmente dal Gruppo di Lavoro per l'Inclusione (GLI) entro il mese di giugno e deliberato nell'ultimo Collegio dei Docenti dell'anno scolastico.

Info

Redatto dal GLI, analizza i punti di forza e le criticità degli interventi inclusivi attuati nell'anno precedente, e formula proposte per migliorare l'inclusività della scuola nel prossimo anno scolastico. 

Protocollo

4468

Data protocollo

2025-07-21

Normativa

Il PAI è stato introdotto dalla direttiva sui BES del 27/12/12 e dalla circolare ministeriale del 6/03/13

Allegati

PianoAnnualeInclusione_Giugno2025_DEFINITIVO.pdf

File PDF
Tag pagina: Didattica