Iscrizioni on-line

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli

Cos'è

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP). Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato Servizio Online 

Clicca qui.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Istituto Comprensivo Quarto

Cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Tempi e scadenze

30/gen

Accesso al portale Accedere al link indicato per effettuare l'iscrizione.

Contatti

Tel: 010394763

Email: geic859005@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.

I codici delle  scuole dell'Istituto Comprensivo Quarto

Istituto Comprensivo Quarto GEIC859005
   
Scuole dell'Infanzia   
  Il Pratone  GEAA859034
  Italo D'Eramo  GEAA859012
  Nicola Fabrizi  GEAA859023
Scuole primarie  
  Carlo Palli  GEEE85904A  
  Italo D'Eramo  GEEE859028
  Sacro Cuore  GEEE859017
  Nicola Fabrizi GEEE859039 
Scuola secondaria di I grado  
  Bernardo Strozzi GEMM859016 

Iscrizioni - Indicazioni operative

SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ISCRIZIONE ON LINE

Ai sensi dell’articolo 7, comma 28, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado.

Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti. Il numero di posti disponibili è definito in base alle risorse dell’organico dell’autonomia e al numero e alla capienza delle aule.

Al momento della presentazione delle domande di iscrizione on line, è bene indicare, in subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, fino a un massimo di altri due istituti di proprio interesse.

Dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione la famiglia procede, prima dell'avvio dell’anno scolastico 2025/2026, all’inoltro della documentazione integrativa che verrà richiesta da parte della scuola con modalità che verranno fornite successivamente.

Una serie di altre dichiarazioni/scelte (delega al ritiro del minore, autorizzazione specifica al trattamento di alcuni dati personali, manleve per le uscite sul territorio, autorizzazione di uscita autonoma per gli alunni della scuola secondaria di primo grado o altro) potranno essere fornite in un secondo tempo, ad iscrizione confermata, utilizzando la modulistica che verrà resa disponibile sul sito o inviata tramite mail dalla segreteria alunni o tramite apposita sezione Comunica di Piattaforma Unica, qualora venga attivata dalla scuola.

Le iscrizioni di alunni con disabilità sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale entro il 20 febbraio 2025. Sulla base di tale documentazione, la scuola procede alla richiesta di personale docente di sostegno in organico e di eventuali assistenti all’autonomia e alla comunicazione a carico della Regione o dell’Ente locale.

Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170.

Per il versamento della quota assicurativa (obbligatoria) e del contributo volontario, verrà generato dalla Segreteria della scuola un eventoPago In Rete.

Per le informazioni sul funzionamento del servizio di ristorazione scolastica, sulle modalità di iscrizione e sulle eventuali riduzioni tariffarie, si rinviaall'apposita sezione del sito del Comune di Genova. 

Tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività attivate dalla scuola tramite Piattaforma Unica.

Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica.

L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica.

E' fondamentale che le mail indicate nella domanda di iscrizione siano corrette ed effettivamente utilizzate, dal momento che sarà attraverso quegli indirizzi che avverranno le comunicazioni ufficiali tra scuola e famiglie.

La compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”; i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato decreto del Presidente della Repubblica. Si rammentano le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

SCUOLA DELL'INFANZIA_ISCRIZIONE CARTACEA E MODULO GOOGLE

Per l’anno scolastico 2025/2026 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda da presentare in  modalità cartacea all’istituzione scolastica prescelta dal 21 gennaio al 10

febbraio 2025, attraverso la compilazione delle schede A e B allegateVa compilato anche il google form inserito all'interno della circolare n. 123, al fine di completare l'iscrizione alla scuola dell'infanzia e al fine di fornire i dati necessari all'applicazione dei criteri di precedenza (Delibera CDI n. 9 del 9 dicembre 2024).

Si veda la circolare specifica allegata o la sezione Infanzia nella sezione Iscrizioni del presente sito.

Sportello iscrizioni a disposizione delle famiglie, scrivendo ai seguenti indirizzi mail:
Scuola secondaria di I grado - strozzi.iscrizioni@icquarto.edu.it 
Scuola primaria - prim.iscrizioni@icquarto.edu.it
Scuola dell'Infanzia - inf.iscrizioni@icquarto.edu.it


Iscrizioni - I criteri del C.d.I.

l Consiglio di Istituto, nelle sedute del 9 e del 18 dicembre 2024, ha deliberato i seguenti citeri:

  • Criteri per l’accettazione delle iscrizioni alla scuola dell’infanzia
  • Criteri per l’accettazione delle iscrizioni alla scuola primaria
  • Criteri per l’accesso al tempo pieno della scuola primaria
  • Criteri per l’accettazione delle iscrizioni alla scuola secondaria di I grado e ai percorsi ad indirizzo musicale
  • Criteri per la formazione delle classi di inizio ciclo 

Tutti i criteri si trovano nel documento allegato.

Come nel passato si è scelto di non costituire una graduatoria degli aventi diritto per punteggi, ma di elaborare una serie di criteri da utilizzare a mo' di setaccio.




A cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Descrizione breve

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Tag pagina: Servizi