No al Bullismo e al Cyberbullismo!
Prevenzione e Contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo
E’ una pagina interamente dedicata alla raccolta di contenuti sulla tematica del Bullismo e Cyber bullismo rivolti a docenti, famiglie ed alunni.
Sono presenti quattro sezioni:
SEZIONE 1 - Documenti di e-policy
-
E - Policy
-
Certificato scuola virtuosa
-
Patto educativo di corresponsabilità
SEZIONE 2 - TEAM E REGOLAMENTI
In ogni plesso scolastico di scuola primaria e secondaria di primo grado è presente una docente Referente del TEAM ANTIBULLISMO a tutela di alunni e alunne e per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo che ha il compito di intervenire nei casi acuti di Bullismo.
E’ stato adottato un Protocollo di gestione dei casi di bullismo e di cyberbullismo finalizzato ad elencare le azioni che deve intraprendere la Scuola per prevenire e gestire le situazioni di vittimizzazione e di bullismo/cyberbullismo.
REGOLAMENTO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEI FENOMENI DI BULLISMO E DI CYBERBULLISMO
Il Protocollo è coerente alle indicazioni fornite dalle Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo-2021 emanate dal Ministero dell’Istruzione.
SEZIONE 3- destinata ai docenti e famiglie con un ampio ventaglio di attività/progetti svolte negli anni scolastici
A.S. 2024/2025 - Attività di prevenzione e sensibilizzazione sul bullismo e il cyberbullismo
-
Febbraio 2025 – Safer Internet Day e Giornate contro il Bullismo e il Cyberbullismo
In occasione del Safer Internet Day (SID), nel mese di febbraio l’Istituto promuove attività di sensibilizzazione legate alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.
Per le classi terze della scuola secondaria di primo grado è prevista la visione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa, come spunto di riflessione e confronto sui temi dell’identità, del rispetto e dell’inclusione. -
Maggio 2025 – Incontro con la Polizia Postale
Le classi della secondaria parteciperanno a un incontro informativo e formativo con rappresentanti della Polizia Postale, con l’obiettivo di approfondire i rischi legati all’uso della rete e promuovere comportamenti consapevoli e sicuri online. -
Corso PNRR DM65 – Classi seconde della secondaria
Tutte le classi seconde della scuola secondaria di primo grado prenderanno parte al corso PNRR DM65, dedicato all’educazione digitale e alla cittadinanza attiva, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
A.S. 2023-2024; A.S. 2023-2022
SEZIONE 4 - riservata ai GENITORI con numerosi suggerimenti di lettura , link utili. e VADEMECUM per i genitori